Con la donazione di Lavoropiù SpA ha inizio l’azione di fundraising per il portico più lungo al mondo.
Il fundraising si affianca alla raccolta fondi lanciata il 28 ottobre scorso e mira a coinvolgere realtà, istituzioni e aziende che si identificano nel territorio e lo considerano un valore aggiunto su cui investire. Ogni donazione permette infatti di raccontare una storia offrendo visibilità e allo stesso tempo diventando un esempio di generosità e responsabilità civica.
Lavoropiù SpA ha voluto manifestare la propria vicinanza a questo progetto culturale partecipando attivamente e in prima persona all'iniziativa, auspicando che questo possa essere un passo ulteriore per favorire la candidatura dei portici di Bologna a sito del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO. Il logo di Lavoropiù inaugura la sezione "partner" del sito, visibile nella sezione dedicata ai sostenitori di Un passo per San Luca.
Il coinvolgimento di aziende che, come Lavoropiù, decidano di sostenere il restauro del portico di San Luca è essenziale per la buona riuscita della raccolta fondi. Affiancare donazioni individuali a sponsorizzazioni e partnership permetterà al progetto di raggiungere l'obiettivo dei 300.000 euro e di condividere, in termini di comunicazione e visibilità, il successo dell'operazione con tutti gli stakeholder.
Oltre alle donazioni, Un passo per San Luca ha bisogno di moltiplicare i suoi canali di comunicazione alla cittadinanza; a tal fine, sono necessari i fondi per coprire le spese di materiale informativo sul territorio. Inoltre, un altro esempio di come un'azienda possa partecipare in prima persona alla lunga marcia di Un passo per San Luca è offrire i propri prodotti come ricompensa. Come si può notare sul sito, a fronte di una donazione di 20 euro è possibile aggiudicarsi una piccola opera simbolica firmata Cracking Art Group. Attualmente più di 200 persone hanno scelto di contribuire così al restauro del portico, dimostrando come una ricompensa ben studiata sia fondamentale per incrementare il coinvolgimento dei donatori.
Gli enti e le aziende interessate sono invitati a contattare la segreteria organizzativa di Un passo per San Luca all'indirizzo mail info@unpassopersanluca.it